La mostra Steve McCurry Texture indaga il rapporto intrinseco tra l’essere umano e il modo di vestire, acconciarsi e apparire. Il celebre fotografo umanista americano, attraverso il suo potente obiettivo, accompagna i visitatori in un viaggio che documenta etnie, popoli e culture differenti. Cento scatti selezionati, tra immagini iconiche e fotografie inedite, in un percorso espositivo in grado di dialogare profondamente con l’anima del Filatoio – uno dei più antichi setifici meglio conservati d’Europa – e i preziosi tessuti della Fondazione Antonio Ratti.
Una narrazione che parte da una sezione dedicata al tema della manifattura e della produzionetessile e prosegue con una galleria dei più famosi ritratti di Steve McCurry, in cui i soggetti ripresi esprimono con fierezza il loro “essere” tanto nei ricchi abiti tibetani quanto nelle più semplici vesti dei rifugiati afgani, come nel caso dell’icona Sharbat Gula. L’esposizione, infine, consente di ritrovare tutte le più celebri fotografie di McCurry in una vera e propria retrospettiva dei suoi molteplici progetti.
Mostra promossa e organizzata da Fondazione Artea – Regione Piemonte
In collaborazione con Fondazione Filatoio Rosso, Civita Mostre e Musei, Sudest57, Fondazione Antonio Ratti
Con il patrocinio di Comune di Caraglio, ATL del Cuneese
Con il contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT
Con il sostegno di Banca di Caraglio
Media Partner La Stampa
Il Filatoio aderisce a Terres Monviso
giovedì e venerdì, dalle 15.00 alle 19.00
sabato, domenica e festivi, dalle 10.00 alle 19.00
La biglietteria e l'ingresso chiudono mezz’ora prima
Per i dettagli e le aperture nei festivi confrontare il calendario