Han Yuchen - Tibet. Splendore e purezza
dal 14.07.2022 al 04.09.2022
Dal 14 luglio, e per la prima volta nella Capitale, Palazzo Bonaparte ospita un’ampia retrospettiva dedicata al grande Maestro della pittura a olio della Cina contemporanea Han Yuchen con la mostra Tibet, splendore e purezza.
Il Tibet, la sua gente, i suoi paesaggi, la sua anima.
Un’immersione nella bellezza naturale e spirituale del Tibet, il “Tetto del mondo”, ma anche una galleria di ritratti di chi quell’immenso altopiano lo vive.
Attraverso un percorso di circa 40 opere, molte delle quali di grandi dimensioni, divise in tre sezioni (Paesaggi, Ritratti e Spiritualità) – la mostra racconta il profondo legame morale e spirituale che unisce la famosa regione autonoma della Cina all’insigne pittore cinese Han Yuchen.
Con il patrocinio del Comune di Roma – Assessorato alla Cultura, l’esposizione HAN YUCHEN. Tibet, splendore e purezza è prodotta e organizzata da Arthemisia, in collaborazione con Segni d’arte, ed è curata da Nicolina Bianchi e Gabriele Simongini, con catalogo Skira
Struttura
Palazzo Bonaparte - primo piano
Piazza Venezia 5
00186 Roma (RM)
Orari
tutti i giorni 11.00 - 21.00
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
FESTIVITA e APERTURE STRAORDINARIE
Lunedì 15 agosto 11.00-21.00
Prezzi
intero 11,50€ inclusi diritti di prevendita
Diritti di agenzia
1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine
Riduzioni
I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria.
La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.
Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)
- ragazzi fino a 12 anni non compiuti
- soci ICOM (con tessera)
- un accompagnatore per disabile
- possessori di coupon di invito
- possessori di Vip Card Arthemisia
- giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
Modalità di accesso
Nel rispetto di tutti i visitatori, rimane vivamente consigliato l’utilizzo della mascherina
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso della mostra
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino a un'ora prima della fascia oraria di accesso
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.