Interferometria combinata ottica e a raggi X
25.05.2025
TARGET Per tutti
La conoscenza accurata del valore numerico della distanza interatomica degli atomi di silicio è un dato imprescindibile per la realizzazione del kilogrammo, contando gli atomi di silicio in una sfera quasi perfetta, e per la realizzazione secondaria del metro alla scala atomica.
Questa tecnica di misura combina due interferometri che operano rispettivamente nella regione della radiazione visibile e nella regione della radiazione X.
L’INRiM è il solo istituto metrologico ad aver spinto questa misurazione al massimo livello di accuratezza ottenendo la migliore determinazione a livello internazionale con un’incertezza relativa di 2 parti per miliardo. Questo risultato è il frutto di ricerche condotte a partire dagli anni ’70. Nel 2022, il laboratorio è stato completamente ricostruito per affrontare le sfide del prossimo futuro.
Organizzatore: INRiM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - P.IVA/Codice Fiscale: 09261710017
Struttura
Campus INRiM
Strada delle Cacce, 91
10135 Torino (TO)
Prezzi
Informazioni aggiuntive
Coloro che hanno prenotato un’attività con inizio indicato alle ore 14:30, sono pregati di presentarsi all’ingresso 30 minuti prima.
Per tutti gli altri appuntamenti, si consiglia di presentarsi al luogo di ritrovo 10 minuti prima dell’inizio.
Consegna
I biglietti gratuiti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
La prenotazione online è consentita fino alle ore 12.00 del giorno dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.