La fabbrica dei microdispositivi: geometrie microscopiche e come osservarle
25.05.2025
TARGET Per tutti (consigliata per un pubblico dai 11 anni in su)
Scoprirai come avviene il processo alla base della fabbricazione di microchip, che sono alla base di tutti quei sistemi elettronici (calcolatori, sistemi di telecomunicazione, robotica, elettronica di consumo, giocattoli etc) che usiamo nella vita quotidiana e che ci permettono di guardare una serie tv, registrare un video o guidare un’automobile. Verranno illustrate le varie tecniche microscopiche utili per l’analisi dei microdispositivi e si potranno osservare alcuni campioni realizzati presso il nostro laboratorio.
Organizzatore: INRiM – Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica - P.IVA/Codice Fiscale: 09261710017
Struttura
Campus INRiM
Strada delle Cacce, 91
10135 Torino (TO)
Prezzi
Informazioni aggiuntive
Coloro che hanno prenotato un’attività con inizio indicato alle ore 14:30, sono pregati di presentarsi all’ingresso 30 minuti prima.
Per tutti gli altri appuntamenti, si consiglia di presentarsi al luogo di ritrovo 10 minuti prima dell’inizio.
Consegna
I biglietti gratuiti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
La prenotazione online è consentita fino alle ore 12.00 del giorno dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.