TARGET Per tutti (consigliata per un pubblico dai 15 anni in su)
I sensori si sono evoluti da strumenti scientifici di nicchia a componenti indispensabili dell’elettronica di consumo, alimentando un mercato in continua espansione. Le tecnologie quantistiche promettono di rivoluzionare le prestazioni dei sensori sfruttando le proprietà uniche degli stati quantistici, superando i limiti imposti dalla fisica classica. Tuttavia, realizzare sensori quantistici stabili, portatili ed efficienti rappresenta ancora una sfida. Fondamentali sono i progressi nell’integrazione, nei consumi energetici e nella sostenibilità economica per permetterne l’uso in contesti reali.
In questo scenario, il progetto QUANTIFY, finanziato dall’UE, mira a sviluppare sensori quantistici basati sulla fotonica integrata. Il progetto sperimenta piattaforme fotoniche ibride in grado di realizzare orologi ottici, magnetometri e sensori di temperatura su scala chip, con l’obiettivo di accelerare i progressi dell’Europa nel campo del sensing quantistico.
Coloro che hanno prenotato un’attività con inizio indicato alle ore 14:30, sono pregati di presentarsi all’ingresso 30 minuti prima.
Per tutti gli altri appuntamenti, si consiglia di presentarsi al luogo di ritrovo 10 minuti prima dell’inizio.