Artemisia Gentileschi
dal 16.11.2023 al 01.04.2024
Per la prima volta a Genova, una grande mostra dedicata ad Artemisia Gentileschi (1593 – 1653), una delle artiste più amate di sempre.
Prima donna ad essere riconosciuta come “artista”, prima donna ad essere ammessa in un’Accademia d’Arte, bambina prodigio, donna di incredibile coraggio e determinazione, Artemisia è la pittrice che fa della passione per l’arte la sua ragione di vita.
La storia, le opere e il talento di Artemisia sono raccontati nella mostra genovese attraverso grandi capolavori e nuove rivelazioni sorprendenti.
Prodotta da Arthemisia con Palazzo Ducale di Genova, la mostra apre il 16 novembre 2023.
Struttura
Palazzo Ducale di Genova - Appartamento del Doge
Piazza Matteotti 9
16123 Genova (GE)
Orari
lunedì 14.00 - 19.00
martedì, mercoledì e giovedì 9.00 - 19.00
venerdì 9.00 - 20.00
sabato 10.00 - 20.00
domenica 10.00 - 19.00
la biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Festività e aperture straordinarie
Venerdì 8 Dicembre 10.00 - 19.00
Domenica 24 Dicembre 9.00 - 17.00
Lunedì 25 Dicembre CHIUSO
Dal 26 dicembre al 7 gennaio 10.00 - 20.00
Domenica 31 Dicembre 10.00 - 19.00
Domenica 31 Marzo 10.00 - 19.00
Lunedì 1 Aprile 10.00 - 19.00
la biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Prezzi
Intero 17,50€, ridotti da 6,50€ a 16,50€ inclusi diritti di prevendita (audioguida inclusa)
Diritti di agenzia
1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine
Riduzioni
I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente al personale preposto al controllo.
La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.
Ridotto 16,50€
- visitatori oltre i 65 anni (con documento)
- visitatori con disabilità
- soci FAI con tessera
- insegnanti
- possessori voucher Hotel convenzionati
- possessori card dei Musei del Comune di Genova
- partecipanti ai Grandi Convegni convenzionati
- Touring Club
- possessori tessera Coop Liguria
- abbonati Teatri di Genova
- amici di Palazzo Ducale e dei Musei Liguri
- dipendenti IREN con accompagnatore
- possessori Card Arthemisia
- possessori biglietti altre mostre in corso a Palazzo Ducale
- possessori Genova Citypass
- giornalisti con tesserino con bollino dell’anno in corso
- tesserati CUS Genova
- dipendenti del Comune di Genova
Ridotto giovani 16,50€
- ragazzi dai 14 ai 27 anni non compiuti
Ridotto giovani LUNEDI' 9,50€
- tutti i lunedì ragazzi da 14 a 27 anni non compiuti, esclusi i festivi
Ridotto Generali 15,50€
- dipendenti e agenti Assicurazioni Generali
- clienti Assicurazioni Generali in possesso di Dem nominali
Ridotto bambini 6-14 anni 6,50€
- bambini da 6 a 14 anni non compiuti
Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)
- bambini fino a 6 anni non compiuti
- un accompagnatore per disabile che presenti necessità
- guide turistiche con patentino
- soci ICOM (con tessera)
- possessori coupon omaggio
- giornalisti accreditati dall'Ufficio Stampa di Palazzo Ducale e di Arthemisia (previa indicazione della testata e della data della visita)
- possessori di Vip Card Arthemisia
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso della mostra
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino a due ore prima della fascia oraria di accesso
La prenotazione, tramite il preacquisto del biglietto, è consigliata.
È possibile acquistare i biglietti di ingresso anche in sede: in questo caso l’ingresso potrebbe comportare delle attese per rispettare la capienza.
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.