Ettore Sottsass. Catania mia!
dal 20.11.2022 al 15.06.2023
111 fotografie, in bianco e nero e colore, quasi tutte inedite, realizzate a Catania negli anni novanta, raccontano Ettore Sottsass fotografo, uno degli aspetti ancora meno conosciuti e indagati del grande architetto e designer italiano.
Al Museo Civico “Castello Ursino” di Catania sarà presentata dal 20 novembre 2022 al 15 giugno 2023, la mostra di Ettore Sottsass CATANIA MIA!, a cura di Barbara Radice con Iskra Grisogono e la direzione artistica di Christoph Radl.
L’esposizione è promossa e prodotta dalla Fondazione OELLE Mediterraneo Antico in collaborazione con lo Studio Ettore Sottsass e in partnership con l’Assessorato del turismo dello sport e dello spettacolo del Comune di Catania.
Il percorso espositivo, pensato e realizzato per l'open space del Castello Ursino di Catania, comprende 111 fotografie, in bianco e nero e colore, quasi tutte inedite, scattate da Ettore Sottsass (Innsbruck, 1917-Milano, 2007) negli anni novanta a Catania, una città per la quale ha sempre nutrito interesse e affetto.
Struttura
Castello Ursino - Open Space
Piazza Federico II di Svevia , 3
95121 Catania (CT)
Orari
Tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.00
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Prezzi
Intero 5,00€, ridotto 4,00€ inclusi diritti di prevendita
Diritti di agenzia
1,00€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine
Riduzioni
I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria.
La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.
Ridotto 4,00€
- 65 anni compiuti (con documento)
- ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti accompagnati
- studenti universitari fino a 26 anni forniti di libretto universitario
- appartenenti alle forze dell’ordine e militari
Informazioni aggiuntive
Nel rispetto di tutti i visitatori, rimane vivamente consigliato l’utilizzo della mascherina
Consegna
I biglietti saranno ritirabili in cassa presentando la mail di conferma acquisto
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.