Scroll to top

Escher

dal 20.10.2022 al 07.05.2023

La grande mostra dedicata al geniale artista olandese Maurits Cornelis Escher arriva al Museo degli Innocenti di Firenze dal 20 ottobre 2022 al 7 maggio 2023.

Scoperto dal grande pubblico negli ultimi anni, Escher è diventato uno degli artisti più amati in tutto il mondo, tanto che le mostre a lui dedicate hanno battuto ogni record di visitatori.

Escher nasce nel 1898 in Olanda e vi muore nel 1972. Nel 1922 visita per la prima volta l’Italia, dove poi visse per molti anni, visitandola da nord a sud e rappresentandola in molte sue opere. Inquieto, riservato e indubbiamente geniale, Escher nelle sue celebri incisioni e litografie crea un mondo unico, immaginifico, impossibile, dove confluiscono arte, matematica, scienza, fisica, design.

Un’antologica - con circa 200 opere e i lavori più rappresentativi che lo hanno reso celebre in tutto il mondo – che racconta il genio dell’artista olandese con le opere più iconiche della sua produzione quali Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata, che appartengono all’immaginario comune riferibile al grande artista.

Con il patrocinio del Comune di Firenze, dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la M. C. Escher Foundation, Maurits e In Your Event, ed è curata da Mark Veldhuysen CEO della M.C. Escher Company – e Federico Giudiceandrea, uno dei più importanti esperti di Escher al mondo.

La mostra vede come sponsor Generali Valore Cultura, special partner Ricola, partner Mercato CentraleDesign outlet Barberino e Unicoop Firenze, media coverage by Sky Arte ed educational partner Laba.

Struttura

Museo degli Innocenti

Piazza Santissima Annunziata 13

50122 Firenze (FI)

Orari

tutti i giorni 9.00 - 19.00
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima

Festività e aperture straordinarie

Domenica 9 aprile 9.00-19.00

Lunedì 10 aprile 9.00-19.00

Martedì 25 aprile 9.00-19.00

Lunedì 1 maggio 9.00-19.00

La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima

Prezzi

Intero 17,50€, ridotti da 8,50€ a 15,50€ inclusi diritti di prevendita (audioguida inclusa)

Diritti di agenzia

1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine

Riduzioni

I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria.

La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.

Ridotto 15,50€

  • 65 anni compiuti (con documento)
  • ragazzi da 11 a 18 anni non compiuti
  • studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento)
  • appartenenti alle forze dell’ordine
  • diversamente abili
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
  • possessori card Arthemisia

Ridotto Generali 15,50€

  • dipendenti e agenti Assicurazioni Generali
  • clienti Assicurazioni Generali in possesso di Dem nominali

Ridotto Universitari (SOLO LUNEDI') 13,50€

  • ogni lunedì escluso i festivi, per tutti gli studenti universitari senza limiti di età

Ridotto bambini 5-10 anni 8,50€

  • bambini da 5 a 10 anni compiuti

Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)

  • bambini fino a 5 anni non compiuti
  • soci ICOM (con tessera)
  • un accompagnatore per disabile
  • possessori di coupon di invito
  • possessori di Vip Card Arthemisia
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
  • guide turistiche autorizzate (previa richiesta di accredito all’indirizzo didattica@arthemisia.it, indicando nominativo e data della visita, sabato domenica e festivi esclusi, almeno 48 ore prima della stessa)

Informazioni aggiuntive

Nel rispetto di tutti i visitatori, rimane vivamente consigliato l’utilizzo della mascherina

Consegna

I biglietti saranno ritirabili in cassa presentando la mail di conferma acquisto

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino a due ore prima della fascia oraria di accesso.

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Escher

--.--.----

--:--

Orario Disponibilità

    --.--

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok

    Eventi correlati

    Visite guidate Escher
    Firenze | dal 20.10.2022 al 07.05.2023
    newsletter

    Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.