Scroll to top

I Macchiaioli. L'avventura dell'arte moderna

dal 19.11.2022 al 10.04.2023

Attraverso un corpus di oltre 80 opere altamente significative del movimento, la mostra I Macchiaioli, che si svolgerà nella splendida cornice del Museo Revoltella di Trieste dal 19 novembre 2022 al 10 aprile 2023, racconta l’intera esperienza artistica dei Macchiaioli, a partire dal 1855.

Prodotta da Arthemisia e curata da Tiziano Panconi, la mostra è un’importante occasione per riscoprire i capolavori dell’arte dell’Ottocento italiano, fra dipinti celebri e opere mai esposte prima, provenienti dalle più prestigiose collezioni private italiane ed europee.

Opere dai contenuti innovativi per l’epoca che vertono sulla potenza espressiva della luce, che rappresentano la punta di diamante di ricchissime raccolte di grandi mecenati di quel tempo, personaggi di straordinario interesse, accomunati dalla passione per la pittura, imprenditori e uomini d’affari innamorati della bellezza, senza i quali oggi non avremmo potuto ammirare questi capolavori.

Struttura

Palazzo Revoltella

Via Armando Diaz 27

34123 Trieste (TS)

Orari

da lunedì a domenica 9.00 - 19.00

martedì chiuso
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima

Festività e aperture straordinarie

Domenica 9 aprile 9.00-19.00

Lunedì 10 aprile 9.00-19.00

La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima

Prezzi

Biglietti MOSTRA+MUSEO

Intero 17,50€, ridotti da 8,50€ a 15,50€ inclusi diritti di prevendita (audioguida inclusa)

Diritti di agenzia

1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine

Riduzioni

I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria.

La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.

Ridotto 15,50€

  • 65 anni compiuti (con documento)
  • ragazzi da 12 a 18 anni non compiuti
  • appartenenti alle forze dell’ordine
  • diversamente abili
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti)
  • possessori card Arthemisia
  • dipendenti Comune di Trieste

Ridotto Generali 15,50€

  • dipendenti e agenti Assicurazioni Generali
  • clienti Assicurazioni Generali in possesso di Dem nominali

Ridotto bambini 6-11 anni 8,50€

  • bambini da 6 a 11 anni compiuti

Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)

  • bambini fino a 6 anni non compiuti
  • soci ICOM (con tessera)
  • un accompagnatore per disabile che presenti necessità
  • possessori di coupon di invito
  • possessori di Vip Card Arthemisia
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
  • guide turistiche abilitate munite di tesserino

Informazioni aggiuntive

Nel rispetto di tutti i visitatori, rimane vivamente consigliato l’utilizzo della mascherina

Consegna

I biglietti saranno ritirabili in cassa presentando la mail di conferma acquisto

I biglietti compresi in un singolo ordine saranno consegnati dalla cassa tutti insieme.

Qualora si desiderasse utilizzare i biglietti, compresi in un singolo ordine, in momenti diversi o fossero destinati a persone che visiteranno la mostra separatamente, si prega di effettuare più ordini.

Il singolo ordine, fatto l’acquisto, non potrà essere poi suddiviso per permettere ritiri in momenti diversi.

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino a 1 ora prima della fascia oraria di accesso.

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.