Leandro Erlich
dal 22.04.2023 al 04.10.2023
Per la prima volta in Europa, dal prossimo 22 aprile arriva a Milano una grande monografica dedicata a uno degli artisti contemporanei più famosi a livello internazionale: LEANDRO ERLICH.
Dopo aver conquistato oltre 600mila visitatori a Tokyo e 300mila a Buenos Aires, a Palazzo Reale saranno esposte ben 18 opere dell’artista argentino che, con la sua arte, ha saputo rendere il pubblico vero protagonista delle sue installazioni regalando un’esperienza unica al limite del paradosso.
Struttura
Palazzo Reale Milano
Piazza Duomo 12
20122 Milano (MI)
Orari
Lunedì chiuso
Martedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 10.00 -19.30
Giovedì 10.00 - 22.30
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Festività e aperture straordinarie
3 e 4 ottobre 10.00 - 22.00
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Prezzi
Intero 17,00€, ridotti da 8,00€ a 15,00€ inclusi diritti di prevendita
Riduzioni
I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente al personale preposto al controllo.
La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.
Ridotto 15,00€
- visitatori dai 6 ai 26 anni
- visitatori oltre i 65 anni
- soci Touring Club con tessera
- soci FAI con tessera
- possessori di biglietti aderenti all’iniziativa “Lunedì Musei” (Poldi Pezzoli / Museo Teatrale alla Scala)
- militari
- forze dell'ordine non in servizio
- insegnanti
- possessori Card Arthemisia
Ridotto Generali 15,00€
- dipendenti e agenti Generali
- clienti Assicurazioni Generali in possesso di Dem nominale
Ridotto convenzione 12,00€
- studenti (età massima 25 anni, presentando relativa certificazione)
- disabili con invalidità inferiore al 100%
- tesserati abbonamento Card Musei Lombardia Milano
- soci Orticola in possesso della tessera per l'anno in corso
Ridotto speciale 8,00€
- dipendenti Comune di Milano (previa esibizione del badge nominale - un solo eventuale ospite al seguito ha diritto al ridotto 13,00€ 15,00€ se acquistato in prevendita)
- volontari Servizio Civile presso il Comune di Milano (previa esibizione del tesserino di identificazione)
- giornalisti non accreditati (previa esibizione del tesserino ODG con bollino dell’anno in corso)
Omaggio
(non prenotabile - biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)
- minori di 6 anni
- diversamente abili con invalidità al 100%
- 1 accompagnatore per disabile che presenti necessità
- dipendenti della Soprintendenza ai Beni Paesaggistici e Architettonici di Milano (previa presentazione del badge)
- guide turistiche abilitate (previa presentazione del tesserino di abilitazione professionale)
- tesserati ICOM
- componenti Commissione di Vigilanza e Vigili del Fuoco (previa esibizione di tessera non nominativa)
- giornalisti accreditati dall'Ufficio Stampa del Comune e di Arthemisia (previa indicazione della testata e della data della visita)
- possessori coupon omaggio
- possessori Vip Card Arthemisia
- dipendenti area Polo Mostre Palazzo Reale (previa esibizione di tessera nominativa)
Informazioni aggiuntive
I visitatori di età inferiore ad anni 12 possono accedere alla mostra di Erlich solo se accompagnati da un genitore o da altro familiare maggiorenne
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso della mostra
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino a 3 ore prima della fascia oraria di accesso
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.