Scroll to top

Zerocalcare. Dopo il botto

dal 17.12.2022 al 23.04.2023

Zerocalcare (Michele Rech), classe 1983, fumettista italiano tra le figure più interessanti, complesse e di denuncia della scena culturale contemporanea - dopo il grande successo riscosso con l’omonima serie Tv - sarà protagonista di una grande mostra personale che si terrà a Milano negli spazi della Fabbrica del Vapore dal 17 dicembre 2022 al 23 aprile 2023.
La mostra Zerocalcare. Dopo il botto è ideata da Silvia Barbagallo, prodotta da Arthemisia e organizzata da Minimondi Eventi e Arthemisia in collaborazione con Piuma, promossa dal Comune di Milano-Cultura negli spazi di Fabbrica del Vapore ed è curata da Giulia Ferracci.
La frammentazione sociale all'indomani della pandemia; l'accrescimento delle paure all'epoca di una crisi globale e di un conflitto nel cuore dell'Europa; il forzato isolamento e la solitudine che hanno inevitabilmente generato disgregazione e causato la perdita di contatto con la realtà; la politica e le resistenze.
Attraverso oltre 500 tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, questi sono solamente alcuni dei temi al centro di questa importante esposizione milanese.

Struttura

Fabbrica del Vapore - Sala Cattedrale

Via Giulio Cesare Procaccini, 4

20154 Milano (MI)

Orari

Da lunedì a venerdì 9.30 - 19.30

Sabato e domenica 9.30 - 20.30

La biglietteria e l'ingresso chiudono un’ora prima

Prezzi

Intero 15,50€, ridotti da 8,50€ a 13,50€ inclusi diritti di prevendita

Diritti di agenzia

1,50€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo d'ordine

Biglietto Famiglia

1 o 2 adulti + ragazzi dai 6 ai 18 anni:

- Ridotto Adulto Famiglia 11,50€
- Ridotto Bambino Famiglia (da 6 a 18 anni) 6,50€

- Minori di 6 anni Omaggio - consegnato direttamente in cassa

In presenza di soli bambini minori di 6 anni il biglietto famiglia è acquistabile solo in biglietteria

Riduzioni

I titoli che danno diritto alle riduzioni dovranno essere mostrati tassativamente in biglietteria.

La mancata esibizione di tale documentazione comporterà l'obbligo di riacquisto di un nuovo titolo d'accesso e la perdita di quanto pagato precedentemente. Non potranno essere in alcun modo effettuate delle integrazioni.

Ridotto 13,50€

  • visitatori oltre i 65 anni
  • visitatori con disabilità
  • docenti
  • dipendenti del Comune di Milano con badge nominale
  • giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso non accreditati
  • possessori Card Arthemisia

Ridotto Abbonamento Card Musei Lombardia 13,50€

  • possessori Card Musei Lombardia

Ridotto studenti 11,50€

  • ragazzi studenti (dai 6 ai 19 anni e universitari inclusi, presentando documento e/o tesserino)

Ridotto speciale studenti 8,50€

  • tutti i martedì esclusi i festivi, studenti delle scuole superiori e studenti universitari presentando documento e relativo tesserino

Omaggio
(biglietto consegnato direttamente alla cassa; non occorre comunicarlo prima)

  • bambini fino a 5 anni compiuti
  • 1 accompagnatore per disabile che presenti necessità
  • soci ICOM (con tessera)
  • possessori coupon invito
  • possessori Vip Card Arthemisia
  • giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti in servizio previa richiesta di accredito da parte della Redazione all’indirizzo press@arthemisia.it)
  • guide turistiche certificate (previa presentazione del tesserino di abilitazione professionale)
  • personale dell’unità progetti speciali e Fabbrica del Vapore

Informazioni aggiuntive

Nel rispetto di tutti i visitatori, rimane vivamente consigliato l’utilizzo della mascherina

Consegna

I biglietti saranno ritirabili in cassa presentando la mail di conferma acquisto

I biglietti compresi in un singolo ordine saranno consegnati dalla cassa tutti insieme.

Qualora si desiderasse utilizzare i biglietti, compresi in un singolo ordine, in momenti diversi o fossero destinati a persone che visiteranno la mostra separatamente, si prega di effettuare più ordini.

Il singolo ordine, fatto l’acquisto, non potrà essere poi suddiviso per permettere ritiri in momenti diversi.

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino a un'ora prima della fascia oraria di accesso.

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.