Scroll to top

Il violoncello di Basilea

27.10.2022

Il violoncello, strumento musicale del XX secolo | prima parte

in collaborazione con Paul Sacher Stiftung di Basilea e Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci

Il Violoncello di Basilea vuole essere l’omaggio ad uno dei cicli più importanti del XX secolo dedicati al violoncello, ovvero le cosiddette Variazioni Sacher. Condotto dalla nota musicologa Angela Ida De Benedictis, responsabile scientifica della Paul Sacher Stiftung di Basilea, l’appuntamento realizzerà un focus sulle preziosissime opere dedicate al mecenate svizzero Paul Sacher e create su invito del leggendario Mstislav Rostropovic negli anni settanta. Gli italiani Stefano Beltrami ed Elide Sulsenti, il sudafricano Vaughan McLea e la cinese Yi Zhou saranno gli interpreti delle opere di Luciano Berio, Witold Lutoslawski, Benjamin Britten, Henri Dutilleux e Cristobal Halffter. Durante le esecuzioni musicali, verranno proiettate le immagini dei dipinti di Giulia Cardini ispirati ai brani in programma.

Intervengono
Angela Ida De Benedictis, musicologa
Claudio Pasceri, violoncellista

Programma
Cristobal Hallfter, Sacher Variations per violoncello solo
Benjamin Britten, Tema Sacher per violoncello solo
Henri Dutilleux, Trois strophes sur le nom de Sacher per violoncello solo
Witold Lutoslawski, Sacher Variations per violoncello solo
Luciano Berio, Les mots sont allés per violoncello solo
Stefano Beltrami, violoncello
Vaughan McLea, violoncello
Elide Sulsenti, violoncello
Yi Zhou, violoncello

Struttura

Polo del Novecento

Corso Valdocco 4/A

10122 Torino (TO)

Orari

ore 18.30

Prezzi

da 5,00€ a 7,00€ inclusi diritti di prevendita

Diritti di agenzia

1,00€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo ordine

Riduzioni

ridotto per under 30 e persone con disabilità

Consegna

I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.