Scroll to top

Quattrocento anni di musica contemporanea

28.10.2022

in collaborazione con Residenze Reali Sabaude

Cornice di Quattrocento anni di musica contemporanea sarà la Reggia di Venaria Reale. L’incontro introduttivo è per l’occasione affidato al sapiente eloquio di Guido Barbieri, voce storica di Radio3.
Il concerto vedrà protagonisti il noto violoncellista britannico Alexander Baillie e il controtenore Danilo Pastore, artista dalla carriera in rapida ascesa.
Oltre alle opere per violoncello solo di Bach e Hindemith, Baillie proporrà una prima esecuzione per l’Italia con il brano di Colin Matthews Palinode. La voce nuda di Pastore interpreterà due struggenti brani delle compositrici nordamericane Alyssa Aska e Ana Sokolovic. 
Al ricercatissimo timbro di controtenore e violoncello sono dedicati due brani in prima esecuzione assoluta, Drei Szenen di Stefano Pierini e la ragione di un prato di Riccardo Perugini, vincitore della Call for Scores EstOvest Festival 2022. Quest’ultimo prevede, ad libitum, la partecipazione di un consort di violoncelli. Realizzato in collaborazione con il Suzuki Talent Center di Torino, vedrà esibirsi un quartetto di giovanissimi strumentisti alla prima esperienza con la musica contemporanea e con pratiche improvvisative sul violoncello.

Ore 20.30 - Incontro con Guido Barbieri, musicologo
Ore 21 - Concerto 

Programma
J S Bach, Suite per violoncello solo BWV 1008
Alyssa Aska, Lord of My Heart’s Elation per controtenore (testi di Bliss Carman)*
Paul Hindemith,  Sonata per violoncello op 25 n 3
Stefano Pierini, Drei Szenen per controtenore e violoncello* (testi di Vasilij Kandinskij), Commissione EstOvest Festival 2022
Colin Matthews, Palinode per violoncello solo ** 
Ana Sokolovic, How Do I Love Thee dall’opera Love Songs (testi di Elisabeth Barreth Browning)
Ana Sokolovic, Carmen 65 e 101 dall’opera Love Songs (testi di Gaius Valerius Catullus)
Riccardo Perugini, la ragione di un prato, per controtenore e violoncello* (testi di Leonardo De Santis), brano vincitore della Call For Scores EstOvest Festival 2022

Alexander Baillie, violoncello
Danilo Pastore, controtenore

con la partecipazione del Consort di violoncelli dell’Accademia Suzuki Talent Center di Torino (Rebecca Puddu, Marta Salituro, Luca Mosca, Daniel Beschieru)

Struttura

Sala Diana della Reggia - Venaria Reale

Piazza della Repubblica 4

10149 Torino (TO)

Orari

ore 20.30

Prezzi

da 8,00€ a 12,00€ inclusi diritti di prevendita

Diritti di agenzia

1,00€/1,20€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo ordine

Riduzioni

ridotto per under 30 e persone con disabilità

Consegna

I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.