“Clara Storti, oltre ad avere doti di clownerie e di manipolazione degli oggetti, è una fuori classe della corda aerea” Recensione di Claudia Cannella su Hystrio 2.2022
Un quadrato, tanti piccoli oggetti: un vassoio, una teiera, un prato all’inglese, un comodino. E poi Fritz e Oscar, silenziosi coinquilini in una minuscola casa. Gretel si muove nel suo microcosmo di piccole cose, sbadata e rigorosa, caotica e attentissima a tenere vivo l’ordine bizzarro dei suoi oggetti fuori scala e fuori posto. Poi, a un tratto, la catastrofe. Cosa vuol dire casa? Con l’immediatezza di narrazione della fiaba, Gretel percorre sola i sentieri dell’esistenza, tra circo contemporaneo, danza e manipolazione di oggetti. Un inno alla migrazione, un’ode alla tenacia del sapersi reinventare, nonostante tutto. Una riflessione delicata e profonda sul chi va e chi resta, sul resistere sempre. Anche quando tutto crolla.
Organizzatore: Ass. cult. le2eunquarto - P.IVA/Codice Fiscale: 11831590010
Struttura
Chapiteau Madera presso offtopic
Via Giorgio Pallavicino, 35
10100 Torino (TO)
Diritti di agenzia
1,00€, 1,20€ e 10% del valore del titolo, sarano calcolati nel riepilogo ordine
Riduzioni
Ridotto per under 35, over 60, student@ Uni e scuole teatro/circo
Ridotto bambini dai 4 ai 14 anni
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.