Storie di piazza | Inferno - nel cuore della selva
04.09.2025
Uno spettacolo immersivo che trasforma il bosco in un viaggio dantesco. *Inferno* di Storie di Piazza ci accompagna tra alberi e radure alla scoperta di dannati, colpe, passioni e redenzioni. È un rito teatrale a tappe, una processione tra parole, ombre, musica e visioni, che coinvolge pubblico e attori in un’unica esperienza collettiva. Sostenuto all’interno del progetto *Into the Woods*, *Inferno* è realizzato grazie a Fondazione CRC con dispositivi completamente sostenibili, senza uso di elettricità da rete o impianti invasivi: solo luci e audio alimentati a energia solare, suoni diffusi in acustica, costumi e materiali naturali. Un esempio concreto di teatro ecologico, emozionante e potente. Da vivere nell’ombra degli alberi, a piedi, con tutti i sensi accesi.
Organizzatore: Associazione Culturale IdeAgorà - P.IVA/Codice Fiscale: 03246900041
Struttura
Parco Fluviale Gesso
via Basse Sant'Anna 15
12100 Stura (CN)
Diritti di agenzia
1,00€/1,20€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo ordine
Riduzioni
Ridotto: under 25, over 65, studenti scuole di circo/danza/teatro, Tessera Aiace 2025, Soci CRAL ALS CN2, Carta Famiglia6Granda, disabili e invalidi
Gratuito: bambini fino a 3 anni, accompagnatori di disabili
Accesso garantito su presentazione di documento che accerti il diritto alla riduzione
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.