Ivan e i cani
dal 13.04.2026 al 14.04.2026
un testo di Hattie Naylor
traduzione di Monica Capuani
voce registrata in russo Laura Pasut Rosellini
light design Simona Gallo
scenografia Paola Villani
costumi Simona D’Amico
aiuto regia Elvira Berarducci
performer, sound design e regia Federica Rosellini
Ivan racconta una storia che gli è successa quando aveva quattro anni. La racconta come fosse ora. Come una fiaba dei fratelli Grimm. O come Il libro della giungla. È una storia vera, invece, accaduta a un bambino nella Russia degli anni Novanta, la Russia poverissima di Boris Eltsin. La gente era così povera, racconta Ivan, che i padri e le madri cominciarono a sbarazzarsi di quello che nelle case mangiava, beveva e aveva bisogno di cure. I primi a essere abbandonati furono i cani. La madre di Ivan ha un uomo che la picchia quando si riempie di vodka fino agli occhi. Ivan è un incomodo, quest’uomo vorrebbe che se ne andasse e un giorno Ivan lo fa. Indossa un cappotto pesante, i guanti di lana, si mette in tasca due pacchetti di patatine ed esce per le strade di Mosca. Trovare un posto dove dormire è difficile. Fa freddo, la gente che gira sembra ti voglia sbranare. Nessuno fa più l’elemosina, non c’è più spazio per la pietà. Comincia un’odissea che si concluderebbe presto con la morte, se Ivan non incontrasse delle creature buone, anime affini che lo accolgono tra loro e gli regalano la sopravvivenza ogni giorno. Una muta di cani randagi. Ma è solo l’inizio della storia
Organizzatore: Fondazione Piemonte dal Vivo - P.IVA/Codice Fiscale: 8613620015
Struttura
Cubo teatro
via G. Pallavicino 35
10100 Torino (TO)
Diritti di agenzia
1,00€, 1,20€ e 10% - saranno calcolati nel riepilogo ordine
Riduzioni
Ridotto previsto per persone con disabilità, per studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.