Cosa succede quando presentiamo un mito greco davanti agli occhi di bambine e bambini?
Il mito dice che Prometeo è punito da Zeus per aver dato il fuoco agli esseri umani e sarà per questo condannato per l’eternità. Quindi Prometeo è un sabotatore che merita la sua punizione o qualcuno che si mette in pericolo in prima persona per ribellarsi contro potenze dispotiche?
Le regole dovrebbero essere sempre seguite? Ma cosa succede se una regola è
ingiusta? Chi sono i Prometeo del nostro tempo?
Queste le domande che lo spettacolo pone e a cui i ragazzi proveranno a dare una loro, personale e sincera, risposta.
Lo spettacolo prevede la sola presenza di bambine e bambini dai 6 ai 12 anni.
Nell’attesa gli adulti accompagnatori saranno invitati a partecipare ad un incontro guidato da Beatrice Baruffini, a ingresso libero, per affrontare i temi del mito e dello spettacolo ed esplorare l’esperienza autonoma delle bambine e dei bambini.
Organizzatore: Associazione Culturale Controluce Teatro d'Ombra - P.IVA/Codice Fiscale: 07752280011
Struttura
Casa Teatro sala PICCOLA
C.so Galileo Ferraris, 266/C
10134 Torino (TO)
Diritti di agenzia
10%, 1,00€ e 1,20€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo ordine
Riduzioni
Ridotto (over 65, AIACE, convenzionati)
Ridotto giovani (dai 14 ai 25 anni)
Ridotto ragazzi (under 14)
Ridotto famiglie (1 adulto + 1 bambino fino a 14 anni)
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.