Scroll to top

Play_Bach divertissement

30.04.2023

Debutto

Coreografia Manfredi Perego
Danzatori/trici del BTT Lisa Mariani, Flavio Ferruzzi, Luca Tomasoni, Nadja Guesewell, Viola Scaglione
Musica J.S. Bach eseguite dal vivo da Janine Bratu
Costumi Majatai
Disegno Luci Roberta Faiolo
In collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica "Giuseppe Verdi" di Torino

Con il Patrocinio del Comune di Torino
 
La sfida coreografica è quella di dare concretezza visiva e dinamica all’emozione che ogni nota esprime, cogliendo le sfumature della musica di Bach traducendo in danza un processo di analisi emotiva su ciò che la partitura musicale suggerisce. La violenza e la dolcezza che nascono dalla vibrazione del suonato dovranno avere una corrispondenza fisica creando danze che attraversano mondi di nuove frequenze carnali. Il progetto parte dalla necessità di sfidarsi con le partiture musicali classiche, mai affrontate prima per scoprire nuovi approcci alla coreografia ed aprirsi a nuove visioni dinamiche. Gli studi su Bach saranno una palestra di coreografia, un luogo coreutico mutevole, che non termina la sua evoluzione. La musica dal vivo cuce l’epidermide del danzatore al luogo portandolo ad un altro livello di interpretazione e di ascolto. Al contempo l’aria mossa dai corpi impatta sui musici, rendendo tangibile l’azione della danza sullo strumento. (Manfredi Perego)

Struttura

Teatro Astra

Via Rosolino Pilo, 6

10143 Torino (TO)

Prezzi

da 6,00€ a 7,50€ inclusi diritti di prevendita

Diritti di agenzia

10% sul valore del titolo

Attenzione:

per le date del 30 aprile è necessario l'acquisto dei biglietti per entrambi gli eventi della serata (https://www.ticket.it/teatro/evento/ruggine.aspx).
Non sarà possibile accedere alla sala con un solo ticket acquistato.

Per ulteriori informazioni scrivere a btt.moves@gmail.com

Riduzioni

Ridotto

  • under 26
  • over 65
  • studenti universitari in possesso di tesserino
  • tesserati di associazioni culturali e artistiche su presentazione di giustificativo
  • detentori della carta abbonamento Musei Piemonte Valle D'Aosta e Abbonamento Musei Formula Extra

Consegna

I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.