Scroll to top

Cumpanaggiu - il pane e il resto

13.01.2024

scritto da Paolo Pagliani e Salvatore Tramacere 
regia Salvatore Tramacere 
aiuto regia Andelka Vulic 
con Carlo Durante, Emanuela Pisicchio, Maria Rosaria Ponzetta, Andelka Vulic 
con la partecipazione straordinaria di Paolo Pagliani 
scenografia, videomapping, footage, luci, costumi Luca Ruzza, Zeno Maria Ruzza 
traduzione di Andelka Vulic 
tecnico audio/luci Mario Daniele 
si ringrazia Edoardo Winspeare per la concessione delle immagini

 

CUMPANAGGIU - il pane e il resto è uno spettacolo sensoriale che vuole rappresentare una filosofia di vita mettendo in scena i sui prodotti tipici, commestibili e non, a partire dal pane, personaggio centrale. Guidati da due aspiranti fornai-attori, una celebrante dei prodotti tipici salentini, un pedagogo fornaio in pensione e una traduttrice simultanea, gli spettatori vengono coinvolti attivamente in un percorso multisensoriale. Il pane pugliese è di grano duro, plasmato in grosse forme. Per conoscerlo bisogna toccare e assaggiare la sua farina, bere l’acqua con cui è impastato, succhiare il sale che lo insaporisce. Poi entrano in scena i comprimari, il companatico, i cibi che precisano i contorni geografici di un luogo, gli influssi di cui ha goduto, la quantità di creatività che possiedono i suoi abitanti. Pomodori secchi sott’olio, lampascioni, scapece, biscotti africani, e tarantata, cioè donna morsa dalla tarantola, vengono assaggiati e dagli spettatori assistiti da una mediatrice gastro-culturale. L’assaggio segue la modalità della degustazione sensoriale condotta con un linguaggio metaforico che allarga gli orizzonti della percezione. 

Struttura

San Pietro in Vincoli Zona Teatro

Via San Pietro in Vincoli 28

10152 Torino (TO)

Prezzi

Intero 11,00€

Ridotto 9,00€

studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo, persone con disabilità

Carnet 3 spettacoli

Tre spettacoli a scelta tra quelli disponibili 7,00€ a spettacolo

tutti i prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita

Diritti di agenzia

1,00€ e 10% valore del titolo, saranno calcolati nel riepilogo ordine

Consegna

I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino a 1 ora prima dell'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Cumpanaggiu - il pane e il resto

--.--.----

--:--

Orario Disponibilità

    --.--

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok
    newsletter

    Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.