Fuga da Sarajevo
dal 01.02.2024 al 04.02.2024
ideazione e testo Monica Luccisano
interpreti e regia collettiva: Serena Bavo, Chiara Bosco, Luana Doni, Silvia Mercuriati, Martina Michelini, Stefania Rosso, Lia Tomatis, coordinate da Monica Luccisano
disegno luci Cristiano Falcomer
artigiano di scena Fabio Palazzolo
consulenza storica Diego Acampora – TOjeTO
coproduzione Doppeltraum Teatro, Liberipensatori Paul Valéry, Onda Larsen, Progetto Zoran, Tékhné
Fuga da Sarajevo, opera della drammaturga Monica Luccisano, trae libera ispirazione dai racconti di Irina Dobnik all’autrice in un’intervista del 2012, dalle vicende del Kamerni Teatar ’55 e da altri fatti accaduti al tempo dell’assedio di Sarajevo. Lo spettacolo vede la collaborazione in coproduzione di cinque associazioni culturali di Torino: Doppeltraum Teatro, Liberipensatori Paul Valéry, Onda Larsen, Progetto Zoran, Tékhné. Con in scena sette attrici, che ne hanno anche condiviso la regia, si presenta come una riflessione con una specifica prospettiva femminile sulla guerra.
Struttura
Teatro Bellarte
Via Bellardi 116
10100 Torino (TO)
Prezzi
Intero 11,00€
Ridotto 9,00€
studenti universitari, studenti IAAD, under 30, over 65, residenti in Circoscrizione IV e VII, tesserati AIACE, tessera Musei, abbonati alle stagioni di Fondazione Piemonte dal Vivo, persone con disabilità
Carnet 3 spettacoli
Tre spettacoli a scelta tra quelli disponibili 7,00€ a spettacolo
tutti i prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita
Diritti di agenzia
1,00€ e 10% valore del titolo, saranno calcolati nel riepilogo ordine
Consegna
I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento
Note sulla prevendita
L'acquisto online è consentito fino a 1 ora prima dell'inizio dell'evento
Importante
Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.