Scroll to top

Fuga da Sarajevo

06.05.2023

Una produzione Doppeltraum teatro, Liberipensatori Paul Valéry, Onda Larsen, Progetto Zoran, Tékhné.

progetto di formazione sostenuto dal Consiglio Regionale del Piemonte Comitato Resistenza e Costituzione; spettacolo prodotto con il contributo di Città di Torino, TAP Torino Arti Performative; progetto sostenuto con i fondi dell'Otto per mille della Chiesa Valdese 2022.

ideazione e testo Monica Luccisano

interpreti e regia collettiva Camilla Bassetti, Serena Bavo, Chiara Bosco, Luana Doni, Silvia Mercuriati, Stefania Rosso, Lia Tomatis, coordinate da Monica Luccisano

disegno luci Cristiano Falcomer

artigiano di scena Fabio Palazzolo

consulenza storica Diego Acampora – TOjeTO

Irina Dobnik è una giovane attrice, poco più che ventenne, del Kamerni Teatar ‘55. Quella esplosione di violenza entra a gamba tesa nella sua vita. Ma in quell’angoscia crescente, il suo teatro intraprende una straordinaria “resistenza culturale”: spettacoli, concerti, prove aperte, performance di ogni genere continuano ad animare il Kamerni durante l’assedio, e non è solo per l’ostinata voglia di vita dei suoi attori e attrici, ma anche di quei cittadini che continuava a frequentare quel luogo trovandovi un rifugio per corpo e mente, quando a Sarajevo è l’inferno.

La compagnia di Irina sta allestendo “Aspettando Godot”. In una sorta di osmosi tra vita e teatro, il lavoro su quel testo va intrecciando l’angoscia di quei giorni. La lavorazione dello spettacolo è sempre più intensa. E via via “Godot” diventa uno specchio in cui si riflette l’attesa infinita di una tregua, e di qualcuno che metta fine all’inferno. 

Come moltissimi altri, Irina sarà costretta alla fuga.

Struttura

Spazio Kairos

Via Mottalciata 7

10132 Torino (TO)

Orari

ore 21.00

Prezzi

da 8,00€ a 13,00€ inclusi diritti di prevendita

Diritti di agenzia

1,00€/1,20€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo ordine

Riduzioni

Ridotto

  • Scuderia Onda Larsen
  • over 65
  • studenti under 25
  • disabili

Informazioni aggiuntive

L’ingresso è riservato ai soci ARCI, la tessera è acquistabile in loco

Consegna

I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.