libero omaggio a “Duri a Marsiglia” di Giancarlo Fusco
di e con Luca Occelli e Orlando Manfredi
Santibriganti Teatro
Gian Carlo Fusco romanzava la sua avventurosa formazione d’anarchico espatriato in Francia per abbracciare l’Internazionale antifascista, finita, poi, tra le braccia della mala marsigliese. Charles Fiorì, innamorato della più sfaccettata umanità, inizia la “gavetta” come protettore di prostitute e finisce per diventare uomo scelto del clan. Per ironia della sorte, proprio l’alleanza dei clan in chiave antinazista contribuì alla liberazione di Marsiglia dai nazifascisti. E questa è Storia.