Cerca
Scroll to top

Cani Lunari prende il nome da un affascinante fenomeno ottico: piccoli archi luminosi che, nei mesi invernali, possono apparire ai lati della luna piena a causa della rifrazione della luce lunare nei cristalli di ghiaccio della troposfera. Nella tradizione popolare, questi segni nel cielo annunciavano il maltempo imminente: si diceva che contando le stelle all’interno dell’alone si potesse prevedere la durata della tempesta. A partire da questo legame tra la luna e la dimensione simbolica della magia, lo spettacolo indaga la figura della strega, della guaritrice, della magiara – una presenza marginale nella società, ma costantemente ricorrente nella storia e nelle culture. Seguendo le riflessioni di studiosi come Carlo Ginzburg ed Ernesto De Martino, Cani Lunari esplora la magia come una forma di sapere alternativo, un sistema rituale che permette di attraversare l’incertezza e la paura, resistendo all’idea che la scienza positiva sia l’unico orizzonte di conoscenza possibile.

Organizzatore: Fondazione Egri per la danza - P.IVA/Codice Fiscale: 07605680011

Struttura

Teatro Il Maggiore

Via San Bernardino,49

28922 Pallanza (VB)

Diritti di agenzia

1,00€/1,20€ a biglietto, saranno calcolati nel riepilogo ordine

Riduzioni

Ridotto under 25

Consegna

I biglietti saranno inviati via mail in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino all'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

--.--.----

--:--

Orario Disponibilità

    --.--

    --.--

    Eventuali diritti di agenzia verranno calcolati nella pagina successiva

    ok

    Attenzione

    ok
    newsletter

    Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.