Scroll to top

Post Scriptum_Gaia_log000

dal 16.05.2023 al 19.05.2023

PRIMO STUDIO ASSOLUTO

 

genere Ibrido
durata 60 minuti
target Maggiori di 14

 

Post Scriptum è una lettera dalla fine del mondo, sotto forma di esperimento, un’improvvisazione teatrale e musicale, potremmo dire performativa, sull’estinzione della specie umana e le derive della parola intelligenza, in questo scontro fra artificiale e naturale, ispirata alla serie TV Post Scriptum: Uno sguardo ottimista dalla fine del mondo co-prodotta da Infinity+ all'interno dell'iniziativa Infinity Lab. Cubo affronta i temi in diretta, e li sviluppa improvvisando con i propri strumenti. Scrive, recita, compone, immagina e suona sul momento e senza filtri. Un’azione che mostra il processo creativo e il viaggio nei meandri di un futuro sempre più presente. A partire da un nucleo fisso (Bert, Lucania, Magaldi), la performance ogni serata ospita artisti diversi.

 

Un addestramento artificiale e collettivo di Cubo Teatro
on Ivan Bert, Girolamo Lucania, Max Magaldi
e attrici attori visual artist variabili
liberamente ispirata a Post Scriptum: Uno sguardo ottimista dalla fine del mondo
rammaturgia e regia in diretta Girolamo Lucania
audio e musiche in diretta Ivan Bert, Max Magaldi
visual art e multimedia Riccardo Akasha Franco-Loiri e Nico Borgia
comunicazione Simone Vona
direzione tecnica Sandro Vendrame
produzione Cubo Teatro
in collaborazione con Grey Ladder Productions, Club Silencio, GreenMe

 

Cubo Teatro - Torino
Cubo Teatro è  un collettivo artistico che si occupa di programmazione e creazione performativa a Torino. Cubo racconta storie usando i linguaggi del presente, per comprendere come l’iper-realtà, l’assenza di memoria storica, e l’incapacità di dare senso collettivo e individuale all’esistenza, influiscano sulla vita e le decisioni delle persone. Il collettivo è composto da artisti provenienti da diverse discipline: teatro, cinema, visual art, musica

Struttura

Off Topic

Via Pallavicino, 35

10153 Torino (TO)

Prezzi

Intero 12,00€

Ridotto 10,00€

under 12, over 65, Carta Giovani, disabili, Abb. musei piemonte, Torino+ Piemonte Card, Abbonati Gtt e Formula, Tessera Arci, Clienti Helbiz, dipendenti Reale Group e Gruppo Iren

Ticket martedì&mercoledì 7,00€

Acquistabile per le repliche di martedì o mercoledì fino ad esaurimento disponibilità

Carnet 3 spettacoli 27,00€

Tre spettacoli a scelta tra quelli disponibili (sono esclusi gli eventi speciali) 9,00€ a spettacolo

Carnet 5 spettacoli 40,00€

Cinque spettacoli a scelta tra quelli disponibili (sono esclusi gli eventi speciali) 8,00€ a spettacolo

tutti i prezzi sono comprensivi di diritti di prevendita

Diritti di agenzia

1,00€ biglietto/3,70€ carnet, saranno calcolati nel riepilogo ordine

Consegna

I biglietti saranno inviati in formato PDF da presentare all'ingresso dell'evento

Note sulla prevendita

L'acquisto online è consentito fino a mezz'ora dopo l'inizio dell'evento

Importante

Si ricorda che una volta effettuato l'acquisto non sarà possibile modificare data, orario e tipologia biglietto. Non sono previsti annulli e rimborsi.

Non ci sono date disponibili

ok

Attenzione

ok
newsletter

Scopri per primo tutti i nuovi eventi in programma e godi di promozioni uniche e vantaggiose.